Vai al contenuto
Home » Rubrica di Radio Crimy: Erbe, strane storie e benessere

Rubrica di Radio Crimy: Erbe, strane storie e benessere

Il fantasma di fogliano e l’ulivo

Non era proprio possibile lasciare un vecchio maniero, qual è il castello di un piccolo comune, sprovvisto del suo fantasma. Ecco che, almeno questa volta, lo spettro è amichevole e degno di far parte di una favola.
Altrettanto simbolo di rispetto, amicizia e amore, è la pianta con cui ho voluto abbinare questa dolce storia.

Il rifugio degli animali e il pino

C’è un luogo protetto e segreto, nel folto del bosco più fitto, dove animali di ogni specie si rifugiano durante la malattia o nei momenti di pericolo. Proprio durante un brutto temporale, un gruppo di ragazzini ci arriva senza accorgersene e tutti gli altri esseri li aiutano a patto di non rivelarne mai la posizione.
Tra gli alberi sacri, più protettivi e imponenti, insieme alla quercia già citata in un’altra puntata, vi è proprio il pino.

Il cavaliere alato e il tarassaco

Un essere magico viene incaricato di salvaguardare i sogni dei bambini.
Quale erbetta può essere più adatta da abbinare, più della produttrice dei soffioni che fanno sognare grandi e piccini?

L’amica dei lupi e la quercia

Capitava, e capita ancora, che in famiglie, paesi e città compaiano persone stravaganti. Per lo più quasi trasparenti, col naso all’insù a scrutare il cielo. Ogni tanto qualche loro azione suscita la curiosità o lo sdegno degli altri, per poi tornare nel loro mondo. Pochi si rendono conto che nutrono la diversità del pianeta.
La Quercia in qualche modo gli assomiglia, con i suoi rami che sembrano voler raggiungere il cielo e le ghiande che nutrono animali e persone.

Il lupo non è cattivo e l’erba lupo

Quante favole descrivono il lupo come simbolo del male?
Fin da bambina però mi sono chiesta se questo paragone fosse motivato da un reale comportamento dell’animale, senza trovare un riscontro.
La favola è abbinata a un’erba dal nome simile con proprietà tutte da scoprire.

I Gatti della luna e la lunaria

“I gatti della luna” racconta l’affetto di una bimba per i mici che, disprezzati, decidono di tornare a casa sulla loro amata Luna.
La lunaria è una meravigliosa erba con tantissime proprietà medicamentose, oltre che un aspetto romantico con il nostro satellite.