Vai al contenuto

"I gatti della luna"

Tradotto in Inglese britannico (4° parte)

La mattina successiva, non appena si svegliò, la bimba corse in giardino sperando di aver solo sognato. Quando, invece, non vide il suo amico, pianse e pianse ancora. Singhiozzò talmente tanto che nessuno poteva riuscire a consolarla.

La sera, come al solito prima di andare a dormire, si mise sul davanzale della finestra con la speranza di scorgere le sinuose figure dei gatti. Purtroppo non vide nulla.

Mentre le lacrime tornavano a scendere dai dolci occhioni tristi, qualcosa in alto nel cielo attirò la sua attenzione.

Una grande luna piena sembrava osservarla e chiamarla.

Mentre, come rapita da ciò che vedeva, ricambiava lo sguardo seguendo lo scorrere dei suoi sentimenti, notò che la luna era diversa da come la ricordava: aveva due orecchie piegate in avanti, un nasino a cuoricino e due occhioni tondi e azzurri, che conosceva molto bene.

Era il suo amico, che non l’aveva dimenticata e che da lassù le trasmetteva il suo affetto.

Il desiderio dei due amici di incontrarsi era così forte, che la luna non poté rimanere indifferente. In uno slancio d’amore, diede il permesso al gattino di scendere a giocare con la bimba nelle notti di luna piena.

Da quel giorno, ogni ventinove giorni, passarono insieme ore indimenticabili.

Moon cats (4th part)

The next morning, as soon as she woke up, the girl ran into the garden, hoping she had only been dreaming. When, however, she did not see her friend, she cried and cried again. She sobbed so much that no one could comfort her.
In the evening, as usual before going to sleep, she stood on the window sill hoping to catch a glimpse of the wiggly cat figures.

Unfortunately, she saw nothing.

As the tears rolled down her sweet, sad eyes, something high in the sky caught her attention.

A large full moon seemed to be watching and calling her.

As if enraptured by what she saw, she returned her gaze following the flow of her feelings, and noticed that the moon was different from how she remembered it: it had two ears bent forward, a little heart-shaped nose and two big round blue eyes, which she knew very well.

He was her friend, who had not forgotten her and who, from up there, conveyed his affection to her.

The desire of the two friends to meet was so strong that the moon could not remain indifferent. In a burst of love, she gave permission for the kitten to come down and play with the girl on full moon nights.

From that day on, every twenty-nine days, they spent unforgettable hours together.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *